Quantcast
Channel: Hardware – ChimeraRevo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1464

PC fanless: assembliamo un HTPC che registra i canali TV

$
0
0

Molti utenti nelle precedenti guide su PC desktop e console personalizzate mi hanno chiesto se è possibile realizzare un PC in grado di funzionare come HTPC e all’occorrenza come console ma in maniera completamente silenziosa, con ventole del tutto “assenti”, sfruttando un regime di raffreddamento completamente passivo (PC fanless). Realizzate un sistema simile è possibile, ma bisogna partire da un’importante premessa: CPU e schede video performanti difficilmente possono girare anche a regimi medio-alti senza attivare una ventola di raffreddamento, a meno che non si decida di puntare sul raffreddamento a liquido (e anche in tal caso bisogna sorbirsi il rumore delle componenti che spingono il liquido nei tubi).

Cercheremo di mostrarvi tre scenari possibili, con tre PC diversi per concezione e scopo:

  • un HTPC da piazzare in salotto: un piccolo PC multimediale in grado di fare tutto lato multimediale; più sarà silenzioso, meno fastidio darà mentre vediamo un film sulla TV.
  • Un PC classico: per navigare su Internet, leggere la posta e guardare qualche video su YouTube in completo silenzio.
  • Una console personalizzata: giocare in FullHD senza fondere tutte le componenti è possibile? Vediamo insieme questo interessante esperimento.

In questa prima guida vedremo come realizzare un HTPC in grado anche di registrare i canali del digitale terrestre; per chi fosse interessato alle altre guide a tema basterà seguire uno dei link in basso.

Se interessati invece ad un PC desktop, vi rimando alla guida in basso.

Leggi anche:
PC fanless: assemblare un PC da ufficio o studio

Leggi anche:
PC fanless: assemblare un PC da gioco silenzioso

Assemblare un PC fanless: HTPC

Qui il compito è decisamente semplice, visto gli scopi per cui verrà creato questo sistema. Streaming video, streaming audio, DLNA server, DLNA client, visualizzazione e registrazione dei canali del digitale terrestre: sono alcune delle funzionalità che cerchiamo su un HTPC classico, ancor più completo se riusciamo ad ottenere un sistema silenzioso.

Per realizzare tale PC consiglio queste componenti:

Abbiamo terminato la realizzazione del nostro HTPC da salotto, completamente silenzioso: l’unico rumore emesso da questo PC è il rumore del tasto d’accensione all’avvio del sistema! Abbiamo un’ottima CPU quad core firmata Intel, l’ideale per avere tutta l’accelerazione hardware di cui necessitiamo; gli 8 GB di RAM e il disco da 1 TB completano la configurazione.

L’intero PC è fanless ed è completamente silenzioso non avendo alcuna ventola (se si esclude il ticchettio del disco rigido). L’alimentazione è fornita tramite alimentatore esterno incluso nella confezione della scheda madre (molto simile a quelli presenti su notebook) e collegabile al jack indicato nell’immagine in basso (retro della scheda madre).

PC fanless

Per la visualizzazione e la registrazione dei canali del digitale terrestre utilizzeremo il sintonizzatore TV firmato Hauppauge, marchio di qualità nel settore. Vi basterà collegare il cavo dell’antenna e utilizzare il software in dotazione oppure utilizzare Kodi per guardare i canali e registrarli.

Leggi anche:
Kodi: guida streaming film, serie TV, partite e altro

L'articolo PC fanless: assembliamo un HTPC che registra i canali TV appare per la prima volta su Chimera Revo - News, guide e recensioni sul Mondo della tecnologia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1464

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>