Abbiamo parlato di console personalizzate e mostrato quali sono i loro vantaggi rispetto alle console classiche: dei mini PC da salotto in grado di darci tutta la potenza necessaria per far girare qualsiasi titoli videoludico disponibile per PC.
Console decisamente potenti, anche molto economiche in alcuni casi in grado di competere ad armi pari con le neo-arrivate Steam Machine, di fatto console personalizzate dai vari produttori con prezzi dai 500€ ai 5000€. Avete letto bene: 5000€ per la Steam Machine super accessoriata!
LINK | Falcon Tiki Steam Machine
Ma cosa avrà mai sotto? Vediamo le specifiche tecniche prese direttamente dal sito ufficiale.
- CPU: Intel® Core™ up to i7-4790K
- GPU: NVIDIA® Geforce® GTX 900 series, including Titan and Titan-Z class
- Memory: Up to 16GB of DDR3-1866 MHz
- Storage: Up to 8 TB of SSD or SSDs and a standard HDD
- Completely customizable configurations
- Liquid cooled CPU
- Overclocking
Roba da far girare tutti i giochi in 4K a 50 FPS e se necessario supportare anche la realtà virtuale, nuova frontiera del gaming. E qui entriamo in gioco noi: possiamo ricreare questo mostro computazionale.
In questa ultima guida (le altre in basso) vedremo come realizzare il PC da gioco più potente al mondo, per chi vuole un’esperienza di gioco estrema: girerà tutto ben oltre i 60 FPS anche a risoluzioni UltraHD (4K) con tutti i parametri grafici al massimo, così da soddisfare le nostre esigenze da hardcore gaming. Obiettivo? Rimanere ben al di sotto dei 5000€ sparati per la più potente Steam Machine, generando una potenza molto superiore.
NOTA BENE: nelle guide tratteremo solo i costi relativi all’hardware, evitando quindi di segnalare le spese sulle licenze (tipo quella di Windows).
LEGGI ANCHE | PC da gioco low-cost
LEGGI ANCHE | PC da gioco completo
PC da gioco estremo: le componenti
- Processore: Intel Core i7-6700K (432 €)
- Dissipatore a liquido: Corsair Hydro H60 CW-9060007-WW (86 €)
- Scheda madre: MSI Z170A Gaming M5 (175 €)
- Memorie RAM: HyperX FURY 32GB, Kit (4x8GB), 2133MHz, DDR4 (194 €)
- Modulo M.2 SSD: Kingston M.2 SSD 240 GB (121 €)
- Disco rigido: Western Digital Caviar Black 3TB (171 €)
- Doppia scheda video: leggi in basso
- Alimentatore: Corsair AX1500i CP-9020057-EU (423 €)
- Case: CoolerMaster Storm Trooper (152 €)
- Periferica di gioco principale: Controller Xbox One per PC con cavo (48 €)
- Lettore ottico USB esterno: Samsung SE-208GB Masterizzatore DVD-RW (25 €)
- Connessione rete: Powerline TP-LINK TL-PA411 KIT AV500 (25 €)
Ben 1600 € e rotti di computer senza aver calcolato la spesa relativa alle schede video. Possono sembrare tantissimi agli occhi di molti, ma sono una cifra ridicola per chi è appassionato di gaming e di componenti di PC all’avanguardia.
Tra le specifiche troviamo una scheda madre ATX all’altezza del videogiocatore più esigente;
ben 32 GB di memoria RAM DDR4;
segue un alimentatore da 1500W 80 Plus Titanium completamente modulare;
Il resto lo fa la velocissima CPU Intel Core i7 overcloccabile a piacere, il raffreddamento a liquido, il modulo M.2 SSD da 240 GB, i ben 3 TB di disco rigido ultraveloce, il controller della Xbox One e il Powerline, per un gioco online senza compromessi.
Doppia scheda video in SLI
Per giocare alla grande a qualsiasi risoluzione, anche 4K, possiamo spendere i nostri soldi per comprare due GTX 980 Ti da configurare in SLI; attualmente non c’è soluzione tecnologica migliore per i giochi, salvo qualche dual o tri-way SLI di Titan.
LINK | 2 Gigabyte GTX 980TG1 (700 € x 2)
Con questa configurazione non dovremo più temere se i giochi gireranno o meno: accendiamo e giochiamo sul nostro TV da 80 pollici curvo 4K, godendo di uno spettacolo invidiato da tutti i vostri amici.
Facendo due rapidi conti spendiamo per questo PC da gioco 3252 €, quasi la metà del costo di riferimento che abbiamo deciso di spendere.
PC da gioco: dove comprare i nuovi giochi
Come sfruttare al massimo il nuovo PC da gioco creato? Basta installare Steam e comprare i migliori giochi a prezzo scontato.
LEGGI ANCHE | Le migliori key e codici per giochi su Kinguin
L'articolo PC da gioco estremo: guida completa appare per la prima volta su Chimera Revo - News, guide e recensioni sul Mondo della tecnologia.