Quantcast
Channel: Hardware – ChimeraRevo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1464

Tastiera meccanica o normale: le differenze

$
0
0

Chi ha avuto l’onore di vivere nei primissimi anni di diffusione dei computer si ricorderà sicuramente come le tastiere meccaniche di una volta erano molto accurate e durature. Con il passare del tempo, però, è stata sviluppata una nuova tecnologia di tastiera: quella a membrana.

Ovviamente le differenze tra i due tipi di approccio sono evidenti e c’è chi si trova più comodamente con uno rispetto all’altro. Adesso, però, vediamo in maniera oggettiva quali sono le principali differenze tra la tastiera meccanica e quella a membrana.

Feedback

Il funzionamento della tastiera, ovviamente, dipende dal suo assemblaggio. I tasti meccanici sono più stabili e quando premuti (prima di arrivare a fine corsa) emettono un rumore che ci aiuta a scrivere più velocemente.

Peso e costruzione

Le tastiere meccaniche sono più pesanti rispetto a quelle a membrana, e questo può essere un bene o un male. Se è vero che sono più scomode da portare in giro, è anche vero che un maggior peso aiuta a mantenere la tastiera stabile sul tavolo, senza il pericolo che si muova. Inoltre i tasti meccanici sono più saldi, senza oscillazioni come quelli a membrana, e ritornano al loro posto in maniera più veloce. Questo è dovuto al meccanismo sicuramente più resistente della gomma.

Anche per questo motivo i giocatori preferiscono le tastiere meccaniche.

Velocità di scrittura e precisione

La tastiera meccanica permette una digitazione più veloce perché basta far arrivare i tasti a metà corsa. Inoltre, grazie al meccanismo, si è sicuri che i tasti vengono sempre recepiti dal computer. Tuttavia la tastiera a membrana permette che venga applicata una forza minore nella pressione dei tasti.

Manutenzione

La pulizia della tastiera è più complessa sulle tastiere a membrana. Questo perché, con il passare del tempo, la gomma tende ad attirare lo sporco e a diventare appiccicosa. Inoltre il modo in cui viene incollato il tasto è molto spesso complicato e quindi sarà difficile smontare il tasto per pulirlo.

Durata della tastiera

I tasti meccanici sono garantiti per circa 50 milioni di battute, mentre le tastiere a membrana (per via della gomma) hanno un ciclo di vita di circa 5 milioni di pressioni. Per chi scrive molto, quindi, è consigliabile una tastiera meccanica per evitare di farla rompere dopo poco tempo.

Prezzo

Mettiamo una mano al portafoglio: una tastiera meccanica, per via del design, del modo in cui è costruita e per via del suo funzionamento, costa di più di una a membrana. Se, infatti, una tastiera a membrana si può trovare a circa 10€, per quelle meccaniche dovrete spendere molto di più ed arrivare almeno ai 50€. Le potete acquistare su Amazon a prezzi anche promozionali.

Tastiere meccaniche su Amazon

Altre offerte

Conclusioni

La scelta tra una tastiera meccanica e una a membrana può essere dettata da molti fattori. Se volete spendere poco, e non vi interessa del tempo di risposta perché magari scrivete poco, allora scegliete una tastiera a membrana. Se invece siete degli assidui scrittori, magari blogger come noi e avete anche la necessità di scrivere in maniera veloce, dovrete scegliere quella meccanica, consapevoli che farete un investimento duraturo nel tempo.

L'articolo Tastiera meccanica o normale: le differenze appare per la prima volta su ChimeraRevo - Il miglior volto della tecnologia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1464

Trending Articles