Quantcast
Channel: Hardware – ChimeraRevo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1464

Tipi di cavi video: differenze tra HDMI, VGA, DVI etc.

$
0
0

I cavi video si sono evoluti di pari passo all’avanzare della tecnologia delle schede video e dei monitor. Quindi collegare un monitor al PC fisso può richiedere un determinato tipo di cavo. Come riconoscere i tipi di cavo supportati dal nostro nuovo monitor (o TV)? Quali offrono la migliore qualità e le risoluzioni più alte? Scopriamolo insieme in questa guida ai differenti tipi di cavo video (che in alcuni casi trasportano anche l’audio).

Tipi di cavi video

RCA

2016-11-04-14_47_06-rca-cable-jpg-750x438

In origine si connettevano i monitor con i connettori RCA (o video Composito); sono i famosi spinotti rosso, bianco e giallo (nella loro ultima incarnazione con audio stereofonico). Le prese sono dello stesso colore e si prestano come da immagine in basso.

RCA input

Il segnale trasportato sul cavo è di tipo analogico, gli spinotti presentano dei jack ad incastro e il cavo trasporta sia il video che l’audio: lo spinotto giallo trasporta il segnale video analogico, mentre gli spinotti bianco e rosso trasportano l’audio (canale sinistro e destro).

La massima risoluzione gestibile con questo tipo di cavo è 576p, anche se spesso viene usata a 480p. Per questa ragione è caduta del tutto in disuso sui monitor per PC, mentre rimane per compatibilità sui TV.

VGA

2016-11-04-14_55_51-1463388817-vga-cable-jpg-2400x1720

I monitor per PC hanno conosciuto il loro primo “vero” cavo con l’arrivo di VGA. Il cavo presenta spinotti a 15 pin con ganci per un aggancio solido alla rispettiva presa (immagine in basso).

2016-11-04-15_01_39-svga_port-jpg-1547x1160

Il segnale trasportato sul cavo è di tipo analogico; VGA trasporta solo il segnale video.

La risoluzione massima della connessione VGA è di 640 x 480, ma tutti i cavi moderni sfruttano lo standard VESA VGA PnP con cui è possibile arrivare alla risoluzione massima di 1600 x 1200.

DVI

2016-11-04-15_13_00-s332249533261383857_p518_i1_w1277-jpeg-1277x872

Sono disponibili tre versioni per questo tipo di cavo:

  • DVI-I (Integrated) può trasportare il segnale analogico o digitale
  • DVI-D (Digital) può trasportare solo il segnale digitale
  • DVI-A (Analog) può trasportare solo il segnale analogico

In più in base al tipo di pin disponibili possiamo trovare DVI-I e DVI-D single-link o dual-link. In base al numero di pin varia la risoluzione massima disponibile. La presa più recente è DVI-I dual-link, come visibile in basso.

2016-11-04-15_20_31-dvi-7171c_input-01_web_1200-jpg-1200x651

Il segnale trasportato sul cavo può essere di tipo analogico o digitale; DVI trasporta solo il segnale video.

DVI-I Single-link supporta la risoluzione massima di 1920 x 1200 a 60 Hz, mentre per DVI-I dual-link la risoluzione massima arriva a 2560 x 1600 a 60 Hz.

HDMI

2016-11-04-15_24_08-hdmi-cable-image-001-jpg-1841x1305

Uno dei cavi più utilizzati negli ultimi anni. Lo spinotto ha la tipica forma ad inserimento unico nella presa HDMI, ma può presentarsi anche in formati ridotti (mini-HDMI e micro-HDMI). In basso una foto di una presa standard per HDMI.

HDMI input

Il segnale trasportato sul cavo è unicamente digitale, in più HDMI trasporta anche il segnale audio.

HDMI nell’ultima versione disponibile (HDMI 2.0a) supporta la risoluzione massima di 4096×2160 a 60 Hz, profondità colore 48bit, 32 canali audio fino a 1536 KHz, supporto segnale HDR, trasporto dati, CEC e molto altro ancora.

DisplayPort

2016-11-04-15_32_42-displayport-rid-displayport-wikipedia

Il tipo di cavo con la risoluzione più alta e con le frequenze di aggiornamento più alte disponibile sul mercato. Lo spinotto ha un aspetto leggermente più piccolo di HDMI e presenta un verso d’inserimento unico. Anche in questo caso possiamo trovare una versione ridotta dello stesso spinotto (mini-DisplayPort).

La presa standard si presenta come da foto in basso.

2016-11-04-15_35_59-4300-displayport-jpg-600x350

Il segnale trasportato sul cavo è unicamente digitale, in più trasporta anche il segnale audio (come HDMI).

DisplayPort nell’ultima versione disponibile (1.4) supporta una risoluzione massima di 7680 x 4320 (8K) a 60 Hz oppure 4K o 1080p fino a 240 Hz, con audio a 8 canali da 16 o 24-bit fino a 192 kHz.

Thunderbolt

2016-11-04-15_49_43-t3-jpg-358x250

 

Thunderbolt nasce per realizzare un cavo multi-scopo in grado di fondere la comodità di USB con HDMI o DisplayPort, di fatto un unico cavo per dati, audio e video.

Nella sua ultima incarnazione (Thunderbolt 3) lo spinotto e la presa sono basate sulle specifiche di USB 3.0 Type-C; le precedenti versioni invece avevano spinotti e prese diverse basate sul connettore MiniDisplayPort.

2016-11-04-15_52_16-thunderbolt-3-usb-type-c-jpg-630x420

Il segnale trasportato sul cavo è unicamente digitale, in più trasporta anche il segnale audio (come HDMI).

ThunderBolt 3 rispetta le specifiche di DisplayPort 1.2 e HDMI 2.0 (in base al tipo di controller impiegato) quindi supporta la risoluzione massima di 4096×2160 a 60 Hz.

Supporto schede video

La maggior parte delle schede video supporta HDMI e DisplayPort, ma troviamo ancora DVI-I come soluzione d’emergenza (VGA è praticamente sparito sulle schede video dedicate). Prima di acquistare un monitor o una nuova scheda video verificate il tipo di cavo supportato.

Collegare più monitor al PC

Possiamo eventualmente sfruttare due o più monitor utilizzando anche cavi video diversi; tutti i monitor saranno gestiti dal sistema operativo in maniera separata.

Adattatori multi cavo

Abbiamo dispositivi con numerosi tipi di cavi video diversi? Possiamo connettere tutti i dispositivi utilizzando degli adattatori per cavi video, disponibili in offerta su Amazon.it.

L'articolo Tipi di cavi video: differenze tra HDMI, VGA, DVI etc. appare per la prima volta su Chimera Revo - News, guide e recensioni sul Mondo della tecnologia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1464

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>