Quantcast
Channel: Hardware – ChimeraRevo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1464

Pebble 2 e Pebble Time 2 su Kickstarter ma c’è di più!

$
0
0

Ricordate il Pebble ed il Pebble Time, quei progetti nati su Kickstarter rispettivamente nel 2012 e nel 2015 che, grazie alla loro semplicità, all’approccio “poco ma buono” e all’essere l’equilibrio quasi perfetto fra smartwatch e fitness band, sono riusciti ad ottenere un successo eccezionale tra gli amanti del fitness e non?

Ebbene, oggi Pebble ritorna alla carica con i loro successori, sempre partendo da Kickstarter – inutile a dirlo, l’obiettivo è già stato raggiunto: nascono (o meglio, nasceranno) così il Pebble 2 ed il Pebble Time 2, abbastanza simili ai loro predecessori ma con qualche piccolo valore aggiunto che farà felici i più.

Il Pebble 2 resta dotato di schermo e-paper in bianco e nero da 1.26″ ma sostituisce il rivestimento in plastica con un resistente Gorilla Glass; reparto sensori, oltre al cardiofrequenzimetro il Pebble 2 presenta anche un microfono ed il cinturino di silicone è stato rivisitato, così da renderlo ancor più flessibile. Sarà disponibile in colorazioni rosso, acqua, bianco, nero e lime ad un prezzo retail  di 129 dollari – o 99 dollari partecipando alla raccolta fondi ora.

pebble_risultato

Il Pebble Time 2 è invece in acciaio inossidabile, monta un display a colori da 1.5″ e diminuisce sensibilmente lo spessore del bordo – il display ora copre oltre il 50% in più di superficie rispetto ai modelli precedenti e raggiunge una risoluzione di 220 x 228 pixel. Sarà disponibile in colorazioni nera, gold e silver ad un prezzo di 199 dollari – o 109 dollari partecipando alla raccolta fondi.

Per entrambi gli smartwatch è stata sviluppata una nuova versione di Pebble OS, che migliora il meccanismo delle notifiche, la gestione delle One-Click actions e l’interazione con l’app Health (ora in grado di registrare anche la frequenza cardiaca), disponibile come sempre per Android e iOS; medesima modalità di connettività ai device esterni – Bluetooth – e medesimo grado di resistenza all’acqua (sino a 30 metri di profondità).

La novità tuttavia è il terzo dispositivo, una sorta di “pulsante tuttofare” dotato di modulo 3G e connettività WiFi: si tratta del Pebble Core, un mini-computer Android che è dotato di connettività 3G (ed alloggiamento SIM) per riprodurre contenuti musicali, sensore GPS, cardiofrequenzimetro, microfono con tanto di assistente vocale e la possibilità di effettuare una chiamata di emergenza semplicemente premendo l’unico pulsante a bordo – chiaramente la SIM deve essere installata all’interno.

Pebble Core, dotato di clip per l’aggancio, è di fatto pensato per lasciare a casa lo smartphone durante le sessioni di allenamento, può interagire con l’app Health ed essere accoppiato ad uno smartphone/tablet o ad un Pebble anche tramite Bluetooth. Il prezzo stimato di partenza è di 99 dollari, che scendono a 69 dollari per chi finanzierà il progetto Kickstarter ora.

Sempre sul sito sono disponibili anche degli speciali bundle che, ad un prezzo vantaggioso, permettono di ottenere più Pebble: e voi ne approfitterete?

LINK | Pebble 2, Time 2 + All-New Pebble Core (Kickstarter)

L'articolo Pebble 2 e Pebble Time 2 su Kickstarter ma c’è di più! appare per la prima volta su Chimera Revo - News, guide e recensioni sul Mondo della tecnologia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1464

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>