Quantcast
Channel: Hardware – ChimeraRevo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1464

TV, DVB-T2 e HEVC: la confusione regnerà sovrana

$
0
0

Partiamo da un dato inequivocabile: dal 1 luglio i produttori di televisori non potranno più commercializzare modelli che non presentano DVB-T2 e HEVC tra le specifiche del prodotto. Questa sorta di confine apre uno scenario davvero “confuso” per chi si appresta ad acquistare un televisore nuovo nella seconda metà di quest’anno: come fare a riconoscere i TV che dispongono di DVB-T2 e HEVC?

Ecco un piccolo articolo d’approfondimento sul problema “nuovo digitale terrestre”.

La perdita della banda 700 MHz

Ne abbiamo già ampiamente parlato nel nostro editoriale qui in basso.

Leggi anche:
DVB-T2 e caos TV: cambieremo tutti i nostri dispositivi?

Come anticipato nell’introduzione verranno messi in commercio a breve solo TV con le nuove caratteristiche, pronti per il nuovo switch-off che avverrà entro il 2022. Ma cosa fare delle TV prodotte in questi due anni?

Le vecchie TV andranno in super sconto

Tutte le TV che non supportano DVB-T2 e/o HEVC potranno essere definite “vecchie” a partire dal 1 luglio, anche se costano svariate centinaia di euro (o peggio migliaia). Ci sono tantissimi modelli di TV prodotti nel 2014 e nel 2015 (super accessoriate) che di fatto non sono pronte per il futuro, eppure vengono ancora messe in vendita nelle catene di store per l’elettronica e online su Amazon.  Queste TV dovranno per forza di cose essere smerciate e questo comporterà una valanga di sconti a partire dall’inizio degli europei fino a Natale 2016.

TV complete di tutto (4K e funzionalità smart) che verranno svendute per lasciare posto ai nuovi modelli compatibili: aspettatevi di trovare TV da 1300 € in vendita a soli 400 €! Questi sono sconti che all’occhio dell’utente medio possono sembrare “l’affare del secolo”, in realtà stiamo mettendo le mani su prodotti vecchi da sostituire entro 6 anni pena l’utilizzo di un decoder.

Mancano le certificazioni

Sicuramente ci saranno utenti ben disposti ad andare dietro a questi sconti pur di acquistare una televisione con i fiocchi spendendo poco, ma chi cerca la massima compatibilità con i nuovi standard come fa a riconoscere le TV vecchie da quelle moderne? Al momento non è possibile dare una risposta: mancano completamente le certificazioni, per farla breve i “bollini” tanto famosi all’inizio del passaggio al digitale terrestre in grado anche di riconoscere se la TV era accessoriata o meno.

bollino dgtv

Manca qualsiasi indicazione per capire se stiamo acquistato una TV con DVB-T2 e HEVC: spesso le schede tecniche dei produttori sono poco chiare, l’unico modo sarebbe affidarsi al manuale d’uso del TV e cercare la compatibilità con gli standard richiesti.

Chimera Revo e la guida TV

Chimera Revo è sempre vicina agli utenti e da questo mese proporrà per la sua guida mensile all’acquisto dei televisori due grandi categorie di prodotti:

  • I prodotti in super-sconto senza compatibilità certa con DVB-T2 e HEVC
  • I prodotti con compatibilità DVB-T2 e HEVC

In questo modo faremo contenti sia chi vuole risparmiare sia chi cerca le ultime novità in termini di televisori. 6 anni sono tanti per sfruttare un TV 4K in super-sconto, quindi anche acquistando un TV con compatibilità dubbia con i nuovi standard non è detto che non venga sfruttato a dovere da qui fino al 2022, anno del passaggio al DVB-T2.

Leggi anche:
Acquisto TV: guida completa [2016]

L'articolo TV, DVB-T2 e HEVC: la confusione regnerà sovrana appare per la prima volta su Chimera Revo - News, guide e recensioni sul Mondo della tecnologia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1464

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>