Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1464

PC low cost con circa 300 €: guida ai componenti

Su Chimera Revo abbiamo già trattato questo argomento e abbiamo visto insieme come assemblare un PC Desktop performante con la nostra guida all’acquisto. Il precedente articolo (che avrò premura di mantenere il più possibile aggiornato) è rivolto a chi cerca una soluzione completa ed efficiente senza spendere cifre elevate; infatti a conti finali con la precedente guida si arrivano a spendere 800-900 € con le sole componenti “essenziali”.

Ma se il nostro bugdet è molto limitato, possiamo sostituire i nostri vecchi PC con uno nuovo e più performante?

Image may be NSFW.
Clik here to view.
PC low cost

Se la soluzione GNU/Linux non vi aggrada (per ridare vita a vecchi PC è imbattibile) eccovi la guida per acquistare e assemblare un PC low cost spendendo meno di quel che si pensa! Il PC costruito sarà sufficientemente potente da rimpiazzare le macchine desktop acquistate prima del 2009, pronto per Windows 10 e per attività basilari quali: navigare su Internet, controllare la posta, utilizzare i social network e i programmi più famosi.

APPROFONDIMENTO | Guida a Windows 10: download e consigli

Nella seguente guida verranno indicati i link d’acquisto ad Amazon per le componenti PC, così da risparmiare il più possibile. Per chi vuole giocare o avere un PC più potente segnalo le guide dedicate.

PC low cost: le componenti indispensabili

Abbiamo escluso volutamente il monitor nella configurazione pensando di poter tranquillamente riciclare il monitor del vecchio PC fisso, specie se si comporta ancora egregiamente alle risoluzioni maggiori di 768 linee.

Il nostro PC è pronto: abbiamo messo in piedi un PC abbastanza veloce e potente per fare qualsiasi cosa al PC (tranne video-giocare e rendering avanzati), con tutta la potenza necessaria e con ridotti consumi energetici.

Abbiamo una recente CPU Intel Core i3 dual-core HT (4 core logici) a 3,6 GHz affiancata da 4 GB di RAM DDR3 firmate Kingston: queste caratteristiche sono sufficienti a rendere questo PC adatto all’uso quotidiano o per uso ufficioLa parte grafica è integrata nel processore ed Intel HD 4400, ciò significa un ottimo supporto per gli effetti desktop e per la riproduzioni di contenuti in HD fino a 1080p.

Alla configurazione abbiamo aggiunto un capiente disco classico Western Digital Caviar Blue da 1 TB.

La scheda madre e l’alimentatore scelto offrono tutte le caratteristiche che ci si aspetta da un PC moderno, con il vantaggio di poter fare un rapido upgrade in qualsiasi momento: se volete convertire questa soluzione in una console da gaming basta inserire un Intel Core i5 Haswell (socket 1150), un modulo in più di RAM DDR3 da 4 GB e una scheda video recente nello slot PCI Express: tutte queste componenti extra saranno supportate egregiamente dalla nostra configurazione. Il case è molto compatto, può davvero essere piazzato ovunque! La tastiera e il mouse completano il kit per il nostro PC.

Ad un costo inferiore a molti smartphone di moda ci siamo fatti un PC nuovo di zecca, scattante e reattivo per l’uso domestico. Con questa configurazione ci gira qualsiasi browser e programma per Windows o GNU/Linux, esclusi ovviamente i giochi moderni.

Per convertire questa console in una postazione da gioco basta aggiungere una scheda video dedicata, un modulo RAM da 4 GB e, all’occorrenza, un processore Intel Core i5 Haswell.

LEGGI ANCHE | Acquistare una scheda video: guida completa

LEGGI ANCHE | PC da gioco low-cost

LEGGI ANCHE | PC da gioco completo

LEGGI ANCHE | PC da gioco fascia premium

LEGGI ANCHE | PC fisso completo

LEGGI ANCHE | Miglior monitor per PC: guida all’acquisto

L'articolo PC low cost con circa 300 €: guida ai componenti appare per la prima volta su Chimera Revo - News, guide e recensioni sul Mondo della tecnologia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1464

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>