Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1464

Miglior monitor per PC del 2016

Abbiamo atteso tanto per assemblare un nuovo PC fisso con le migliori componenti disponibili sul mercato; l’unico elemento che ora manca è il miglior monitor sul mercato.

Per i PC fissi c’è una grande varietà di monitor attualmente disponibili e acquistabili anche via Internet, basta solo orientarsi un po’. Acquistare un monitor qualsiasi senza tener conto delle esigenze e del budget è sbagliato, vediamo insieme come procurarci un monitor risparmiando qualcosa su Amazon.it.

La guida offrirà tre categorie: una per i monitor con prezzo inferiore ai 200€ (ottima per utenti che non pretendono la Luna ma vogliono comunque un buon monitor per far tutto su PC), la categoria riservata ai video giocatori e la categoria riservata ai monitor per professionisti.

Prologo: tipologie di monitor e dimensioni

Prima di mostrare la selezione di monitor scelti dall’autore soffermiamoci su una piccola distinzione tecnica, utile per capire quale monitor comprare:

  • monitor TN (Twisted Nematic): sono famosi per i loro eccellenti tempi di risposta (inferiori a 10ms) e di input lag (inferiori a 15ms); sono i migliori se dobbiamo giocare su PC, ma spesso vengono impiegati anche sui monitor professionali di fascia alta;
  • monitor IPS (In Plane Switching): anche se si adattano benissimo a qualsiasi scenario sono monitor pensati per la produttività (CAD, Photoshop, editor video) e per la multimedialità (video, film), in quanto rendono i colori in maniera nettamente migliore rispetto ai TN a svantaggio dei tempi di risposta, decisamente più alti.

Per quanto riguarda la diagonale e  la risoluzione dello schermo, per il gaming sono particolarmente indicati i display con risoluzione FullHD (1920×1080 pixel, ben gestita da tutte le schede video recenti) e dimensioni comprese tra i 21 e i 27 pollici; personalmente consiglio di giocare su monitor da 23-24 pollici.

Per chi deve lavorare su PC i 24 pollici sono il minimo sindacale: più si sale più aumenta la produttività visto il numero di finestre maggiori che l’utente esperto può gestire. Consiglio almeno 25 pollici di diagonale.

Miglior monitor: modelli economici (meno di 200 €)

Samsung LS22D300NY LED Monitor 21.5″ (99 €)

Caratteristiche: FullHD LED, VGA, D-Sub, Speaker

LINK ACQUISTO | Samsung LS22D300NY LED Monitor

Asus VX238H 23″ (156 €) – Prodotto consigliato

Caratteristiche: FullHD LED, tempo di risposta 1ms, 2 Porte HDMI, speaker

LINK ACQUISTO | Asus VX238H

Asus MX239H 23″ (210 €)

Caratteristiche: FullHD IPS, tempo risposta 5ms, ingresso VGA, HDMI, Speaker

LINK ACQUISTO | Asus MX239H

Miglior monitor: modelli per giocare sul PC

LG Ultrawide 29UM67-P LCD Monitor 29 ” (350 €) – Prodotto consigliato

Caratteristiche: SuperHD 21:9, refresh 144 Hz, tempo di risposta 1ms, input lag 5ms, Dynamic Action Sync Mode, 2 HDMI, 1 DVI, speaker

LINK ACQUISTO | LG Ultrawide 29UM67-P LCD Monitor 29 “

AOC g2460Pqu 24″ (428 €)

Caratteristiche: FullHD 3D LED, refresh 144 Hz, tempo di risposta 1ms, input lag 5ms, VGA, DVI, HDMI, DisplayPort, Speaker

LINK ACQUISTO | AOC g2460Pqu

BenQ XL2720Z 27″ (474 €)

Caratteristiche: FullHD 3D LED, 144 Hz, Eye-Care, HDMI, Display Port 1.2, DVI, VGA, 4 porte USB, tempo di risposta: 1ms, input lag: 2ms, speaker

LINK ACQUISTO | BenQ XL2720Z

Acer XB280HK 28″ (647 €)

Caratteristiche: LED Ultra HD 4K (3840 x 2160), DisplayPort, USB3.0 Hub, Vesa Mount, tempo di risposta: 1ms, input lag: 5ms, speaker, supporto NVIDIA G-Sync

LINK ACQUISTO | Acer XB280HK

Miglior monitor: modelli dedicati ai professionisti

Dell U2414H 24″ (227 €)

Caratteristiche: LED FullHD a 60 Hz, tecnologia IPS, antiriflesso con hard coating 3H, 96% sRGB, tempo di risposta: 8ms,  2 HDMI(MHL), 1 Mini DisplayPort, 1 DisplayPort, 1 DisplayPort out (MST), 4 USB 3.0 High power, speaker

LINK ACQUISTO | Dell U2414H

Dell Ultrasharp U2515H 25″ (308 €) – Prodotto consigliato

Caratteristiche: LED 2K (2.560 x 1.440) a 60 Hz, tecnologia IPS, antiriflesso con hard coating 3H, 99% sRGB (tra i migliori sul mercato), tempo di risposta: 6ms, 2 connettori HDMI (MHL), 1 porta Mini DisplayPort, 1 porta DisplayPort (versione 1.2), 1 uscita DisplayPort (MST), 1 uscita linea audio, 5 porte downstream USB 3.0 (4 sul retro, 1 con ricarica della batteria), 1 porta upstream USB 3.0

LINK ACQUISTO | Dell Ultrasharp U2515H

Asus PB287Q 28″ (510 €)

Caratteristiche: WLED UHD 4K (3840×2160), tecnologia TN, 90% sRGB, tempo di risposta: 1ms, DisplayPort 1.2, HDMI

LINK ACQUISTO | Asus PB287Q

Samsung U28D590 28″ (740 €)

Caratteristiche: LED UHD 4K (3840×2160), tecnologia TN, 90% sRGB, tempo di risposta: 1ms, input lag: 8ms, speaker, 2 HDMI, Display Port

LINK ACQUISTO | Samsung U28D590

Leggi anche:
PC fisso: guida all’acquisto dei componenti [Febbraio 2016]
Leggi anche:
Scheda video: guida all’acquisto (NVIDIA e AMD)
Leggi anche:
PC da gioco economico: guida completa
Leggi anche:
PC da gioco: guida completa
Leggi anche:
PC da gioco estremo: guida completa

L'articolo Miglior monitor per PC del 2016 appare per la prima volta su Chimera Revo - News, guide e recensioni sul Mondo della tecnologia.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1464

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>