Nell’ambito dell’intelligenza artificiale applicata alla robotica, il problema di carattere pratico più comunemente sottoposto alla macchina è la risoluzione del celebre cubo di Rubik. Attualmente esistono macchine in grado di risolverlo in fretta e senza errori e la più veloce, fino ad ora, ha battuto il record umano detenuto da Lucas Etter (4.904 secondi) impiegando solo 3.253 secondi. Gli ingegneri Jay Flatland e Paul Rose, però, basandosi sull’algoritmo “Kociemba” che non esegue alcuna analisi del caso peggiore, sono di recente riusciti a sviluppare un sistema in grado di battere questi record risolvendo il problema praticamente all’istante. La loro macchina, realizzata partendo da un chip Arduino con assemblate parti di una stampante 3D e delle webcam, infatti, è capace soddisfare la richiesta in 1.047 secondi. Il tutto, com’è facile immaginare, gira su un sistema Linux.
Tuttavia, questo esperimento da Guinness World Record non è stato ancora ufficialmente certificato poiché condotto solo in laboratorio dagli ideatori.
L'articolo Un robot risolve il cubo di Rubik in poco più di un secondo appare per la prima volta su Chimera Revo - News, guide e recensioni sul Mondo della tecnologia.